BEHIND THE SCENES

UN WORKSHOP DI PRODUZIONE PER I “NON” PRODUTTORI

Quello che attori, registi e sceneggiatori devono sapere

“you got a dream, you got to protect it”

  • Cosa avviene dietro la macchina da presa.
  • Come si propone un progetto ad una casa di produzione.
  • Come si mette insieme il budget di un film, quali sono le possibili risorse finanziarie.
  • Chi vede il selftape/provino dopo averlo fatto e perché viene scelto un attore.
  • Come si scelgono i registi per una serie o un film.
  • Un regista su una serie ha lo stesso potere decisionale di un set cinema?
  • Quanto peso ha uno sceneggiatore nel processo di pre-produzione.
  • Le nuove leggi cinema cosa hanno cambiato nel lavoro quotidiano dell’attore, regista e sceneggiatore?

Questi sono solo alcuni dei punti che verranno discussi durante il Panel al quale tutti gli attori, i registi e gli sceneggiatori sono invitati a partecipare. Ormai l’industria audiovisiva impone una conoscenza a 360 gradi del proprio mestiere, non ci si può più fermare “al proprio orticello”. Per potersi muovere al meglio, per arrivare ai propri obiettivi e vincere le partite bisogna conoscere il terreno di gioco. Troppo spesso sentiamo attori che non sanno minimamente cosa avviene dietro la macchina da presa, non capiscono le dinamiche di scelta del cast per esempio, e questo alimenta concezioni errate e molto spesso aumenta la mancanza di autostima e cresce la frustrazione. Mentre basterebbe conoscere i motivi reali dietro alcune dinamiche per vivere la meglio non solo la vita privata ma anche quella professionale (visto che vanno di pari passo). Stesso discorso si può dire per i registi che non sanno come muoversi per arrivare ai produttori, non ne conoscono le linee guida editoriali oppure pensano che alcune figure siano “mostri a tre teste” e non sanno come proporre i propri progetti. Stesso discorso è rapportabile agli sceneggiatori. Affronteremo anche il discorso dei bandi pubblici ministeriali e delle film commission regionali.

RELATORI

Gian Gabriele (Giangi) Foschini

Produttore

clicca qui per leggere BIO

Francesca Della Ragione – Attrice, Regista, Acting Coach, Sceneggiatrice clicca qui per leggere BIO

Ornella Morsilli – Casting Director UICD – clicca qui per leggere BIO

SEDE Charleston Club Roma, Via di Porta Labicana 52 – Roma.

DURATA  Il workshop è strutturato in una giornata full time dalle ore 10.00 alle ore 18.00, con un’ora di pausa pranzo. Possibilità di light lunch in loco a 15 euro.

ISCRIZIONE ed INFO indirizza un’e-mail di richiesta a  info@betalentacademy.it  o inviate un messaggio qui

DISPONIBILITA’  il workshop è a numero chiuso.

COSTO  per i costi scrivere una mail a info@betalentacademy.it o cliccare qui

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *