MARATONA CASTING DIRECTORS – MAGGIO 2025
FLORINDA MARTUCCIELLO, STEFANIA RODA’, ORNELLA MORSILLI, VALENTINA FLINT E ALAN COSSETTINI
10-11, 16-17 E 24-25 MAGGIO
Sei giornate full immersion dedicate al mondo del casting, pensati per attori che vogliono confrontarsi direttamente con professionisti di alto livello e vivere un’esperienza formativa, immersiva e concreta.
Come funziona
– Ogni classe lavora un’intera giornata con un casting director specifico
– Le scene su cui si lavorerà saranno assegnate dai vari docenti e avrete inoltre la possibilità di portare una vostra scena – come uno showcase – cosi avrete punti di vista diversi, in base alla sensibilità e al metodo di ogni casting director
Un’occasione unica per:
– Comprendere le differenze di approccio tra i professionisti del settore
– Lavorare su scene vere con feedback immediati
– Prepararsi in modo concreto alle future audizioni
– Creare un confronto ricco e stimolante tra attori e casting
I CASTING DIRECTOR
Primo Week End:
- VALENTINA FLINT 10 maggio
- ALAN COSSETTINI 11 maggio
Secondo Week End
- FLORINDA MARTUCCIELLO 16-17 maggio
Terzo Week End
- STEFANIA RODA’ 24-25 maggio (LE MATTINE)
- ORNELLA MORSILLI 24-25 maggio (I POMERIGGI)

Valentina Flint
10 MAGGIO ORARIO 10-17
Con una profonda conoscenza delle sfide che gli attori affrontano nel mondo del Cinema e della Televisione, Valentina Flint ha sviluppato un approccio unico che combina le sue competenze nel Casting con le tecniche di potenziamento individuale. Valentina è una figura poliedrica nel mondo dell’industria cinematografica, con una carriera di 10 anni come assistente, associata e successivamente Casting Director. Durante questo periodo, ha acquisito una vasta esperienza nel settore, ma la sua passione per la mente umana e il potenziale attoriale l’hanno spinta a intraprendere un nuovo percorso nella sua carriera. Oggi, Valentina è specializzata nel Coaching per il potenziamento delle risorse individuali degli attori, unendo le sue competenze di Casting con una profonda conoscenza delle dinamiche umane. Questa combinazione unica le permette di lavorare aiutando a scoprire e valorizzare i punti di forza per eccellere nei casting e nelle performance di carriera.








Alan Cossettini
11 MAGGIO ORARIO 10-17
Casting Director con oltre quindici anni di esperienza, ha iniziato nel settore pubblicitario firmando più di 150 spot per brand internazionali come Dior, Nintendo, Hallmark, Ford e molti altri. Dal 2016 lavora stabilmente anche nel cinema e nella televisione, collaborando a produzioni italiane e internazionali. Tra i suoi crediti: In Search of Fellini, Le Musk di A.R. Rahman, Criminali si diventa e la recente serie per ragazzi Gormiti: The New Era. Da sempre vicino al cinema indipendente, affianca ai progetti più strutturati un costante impegno nella scoperta e valorizzazione di nuovi talenti.
Parallelamente all’attività di casting, ha esplorato anche altri ambiti dell’audiovisivo, con incursioni come sceneggiatore, regista e produttore.





Florinda Martucciello
16-17 MAGGIO ORARIO 9:30-16
Florinda Martucciello approda al cinema lavorando come assistente casting e assistente alla regia con registi come Marco Bellocchio, Saverio Costanzo, Carlo Mazzacurati, Sabina Guzzanti, Claudio Cupellini, Francesca Comencini, Lisa Azuelos, Roland Joffè. Negli anni più recenti lavora esclusivamente
come direttrice casting, curando progetti sia seriali che cinematografici tra i quali La bella estate, L’amica geniale, Suburraeterna, Gomorra la serie, La vita bugiarda degli adulti, Flaminia, Never Too Late, Abbi fede, Mani nude.
E’ membro del Direttivo della UICD, l’Unione Italiana Casting Directors.







Stefania Rodà
24-25 MAGGIO ORARIO 10-14
Stefania Rodà è oggi una delle figure più apprezzate nel panorama del casting italiano. Candidata ai David di Donatello 2025 come Miglior Casting Director per Vermiglio di Maura Delpero, film che ha ottenuto ben 14 candidature, Rodà ha saputo distinguersi per l’equilibrio raro tra intuito, rigore e conoscenza del lavoro attoriale.
La sua attività l’ha portata a collaborare con grandi nomi del cinema d’autore, firmando titoli come Lubo di Giorgio Diritti, L’Arminuta di Giuseppe Bonito, Una questione privata dei fratelli Taviani e lo stesso Vermiglio.
Parallelamente ha contribuito a definire il volto della commedia italiana contemporanea, lavorando a progetti di culto come Boris – Il film (regia di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre, Luca Vendruscolo), Boris 3 diretto da Davide Marengo, e alle due stagioni di Sono Lillo e Gigolò per caso, entrambe dirette da Eros Puglielli. Tra le produzioni più recenti figura anche Gerri, serie Rai1 prossimamente in onda, diretta da Giuseppe Bonito.
Stefania Rodà è membro dell’Unione Italiana Casting Director













Ornella Morsilli
24-25 MAGGIO ORARIO 14-18
Nata ad Isola del Liri, si laurea in Scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Roma. Qualche anno dopo, prosegue la sua formazione studiando nel biennio del Corso Propedeutico di Cinematografia ed Elementi di regia cinematografica, presso la scuola Professione Cinema di Roma e, in seguito, con il Corso di Formazione Professionale per producer e autori televisivi, tenuto da Magic Pictures di Roma. Inizia la sua attività nel campo cinematografico, lavorando inizialmente nei reparti di produzione e regia. Dal 1999 in poi, si dedica all’attività di Casting Director, collaborando con molti registi e firmando più di ottanta produzioni tra film, serie televisive, corti, serie web, video musicali e pubblicità. Dal 2003, oltre all’attività di Casting Director, svolge formazione attraverso stage, masterclass e laboratori, collaborando con accreditate associazioni, scuole ed accademie di recitazione.
Dal 2004 è membro dell’U.I.C., attualmente U.I.C.D. (Unione Italiana Casting Directors). Su IMDB è consultabile la filmografia accreditata








PROGRAMMA
La masterclass è strutturata in 6 giornate totali (scomponibili tra loro e abbinabili a vostra scelta):
Primo week end 10-11 maggio orario 10-17: Valentina Flint ed Alan Cossettini con una pausa pranzo nel mezzo.
Secondo week end 16-17 maggio orario 9:30-16: Florinda Martucciello con una breve pausa nel mezzo.
Terzo week end 24-25 maggio orario 10-18: Stefania Rodà le mattine (orario 10 – 14) e Ornella Morsilli i pomeriggi (orario 14 – 18) ci sarà un piccola pausa nel cambio docente.
Il programma delle classi sarà il seguente:
- Presentazione
- Simulazione del set attraverso l’utilizzo di scene tratte da film o serie
- Fondamentali di scena
- Costruzione del personaggio
- Improvvisazione davanti la macchina da presa.
- Quando e perché rischiare
SEDE
Nuovo Piccolo Garbatella, Via Ignazio Persico 80A – Roma.
ISCRIZIONE
Per essere selezionati, è necessario inviare il proprio curriculum, 2 foto, uno showreel o link YouTube/Vimeo a info@betalentacademy.it. Il Casting Director selezionerà appositamente le scene per i partecipanti che saranno inviate con una settimana di anticipo. Un nostro operatore riprenderà con attrezzatura professionale e vi invierà le scene al termine del workshop.
Iscrizione entro e non 7 giorni prima dell’inizio di ogni classe.
DISPONIBILITÀ
Il laboratorio prevede massimo 12-14 partecipanti
COSTI E PRMOZIONI: Possibilità di frequentare una o più giornate giornata singole, un week end a scelta, due week end o tutti e tre i week end. Sconti e promozioni per più giornate di frequenza. I casi verranno valutati di volta in volta in base alla capienza residua del gruppo ed alla fattibilità. Scrivere una mail a info@betalentacademy.it
CLASSI APERTE A MINORENNI PROFESSIONISTI CON ESPERIENZA DI SET O CON STUDI ALLE SPALLE.